Genitori attivi, forti e sorridenti: la nostra community over 35 cresce ogni giorno!

Hai superato i 35 anni e pensi che ilCrossFit sia troppo duro per te? In realtà, è proprio l’opposto. Sempre più adulti ad Alcamo scoprono i vantaggi del CrossFit su misura: allenamenti efficaci, supporto costante e risultati concreti anche con poco tempo a disposizione.

Non devi essere già in forma per iniziare

A CrossFit Sharp Project ad Alcamo, personalizziamo ogni allenamento in base al tuo livello di partenza. Anche se non ti alleni da anni, i nostri coach ti guidano passo dopo passo, in totale sicurezza.

I benefici per chi ha più di 35 anni

  • Più energia nella vita quotidiana
  • Miglior gestione dello stress
  • Meno dolori articolari e più mobilità
  • Composizione corporea migliorata (meno grasso, più muscolo)
  • Più fiducia in te stesso e motivazione

Allenamenti brevi, efficaci, motivanti

In 30-45 minuti puoi ottenere benefici reali, grazie a sessioni dinamiche che stimolano tutto il corpo. E non sei mai solo: la community ti sostiene e i coach ti incoraggiano ogni giorno.

Una community accogliente e non competitiva

Il nostro box è diverso: niente giudizi, solo supporto. Troverai persone come te: genitori, adulti impegnati, professionisti che vogliono sentirsi meglio nel proprio corpo.

Il primo passo? Una consulenza gratuita

Ti spieghiamo tutto, ti ascoltiamo, e costruiamo insieme il percorso migliore per te.

📍 Siamo ad Alcamo in Via Madonna del Riposo 164
📅 Prenota ora la tua consulenza gratuita qui.

dimagrire-genitori-35-crossfit-alcamo.jpg

Scopri come perdere peso e ritrovare energia con il metodo personalizzato di CrossFit Sharp Project ad Alcamo. Pensato per genitori over 35 con poco tempo.

Ti guardi allo specchio e non ti riconosci più? Ti senti stanco, stressato e fuori forma? Se sei un genitore sopra i 35 anni, con poco tempo e tante responsabilità, sappi che non sei solo. Molti uomini e donne ad Alcamo si trovano nella stessa situazione: vogliono perdere peso, tornare ad avere energia, ma non sanno da dove iniziare.

La buona notizia è che esiste un metodo efficace, sostenibile e pensato proprio per te.

Perché è difficile dimagrire dopo i 35 anni?

Dopo i 35, il metabolismo rallenta, si dorme meno, lo stress aumenta, e spesso si mangia in modo disordinato. E il tempo? Quasi inesistente. Ma il segreto non sta nel fare di più, bensì nel fare meglio.

A CrossFit Sharp Project ad Alcamo, aiutiamo genitori impegnati a:

  • Perdere peso in modo sano
  • Avere più energia ogni giorno
  • Gestire lo stress
  • Ritrovare la fiducia in se stessi

Il nostro metodo: personalizzazione, semplicità, costanza

1. Allenamenti brevi e su misura In soli 30-45 minuti, seguiti da coach esperti, bruci calorie, migliori il tono muscolare e liberi la mente. Ogni allenamento viene adattato al tuo livello, età e obiettivi.

2. Nutrizione senza diete estreme Mangiare meglio non significa soffrire. Il nostro coaching nutrizionale ti aiuta a fare scelte semplici e sostenibili, senza rinunciare ai piaceri della tavola.

3. Supporto e controllo regolare Ogni trimestre facciamo un check-up dei tuoi progressi e ti aiutiamo a rimanere motivato. Non sei mai solo: siamo con te, passo dopo passo.

Per chi è pensato questo percorso?

  • Per chi si sente stanco e vuole più energia
  • Per chi ha provato diete o palestre senza risultati
  • Per chi ha poco tempo ma vuole rimettersi in forma
  • Per genitori e adulti sopra i 35 anni che vogliono tornare a piacersi e sentirsi meglio

Cosa rende diverso CrossFit Sharp Project ad Alcamo?

  • Ambiente accogliente, non giudicante
  • Coach empatici e preparati
  • Programmi su misura, anche per chi parte da zero
  • Community che ti sostiene e ti motiva

Prenota la tua consulenza gratuita oggi stesso

Il primo passo è semplice: parliamo dei tuoi obiettivi, della tua routine e ti mostriamo come possiamo aiutarti davvero.

📍 Vieni a trovarci ad Alcamo in Via Madonna del Riposo 164 o contattaci su WhatsApp.
📅 Prenota ora su: https://calendly.com/crossfitsharpproject/consulenza-conoscitiva

Cena Veloce per le Giornate Super Intense! ⚡️

Cena Veloce

Non hai tempo né voglia di cucinare? Nessun problema! Prova questa Omelette Ricca con Verdure e Pane Integrale, una cena rapida, bilanciata e deliziosa, pronta in meno di 10 minuti!

Con 40% proteine, 30% grassi e 30% carboidrati, ti dà tutto ciò di cui hai bisogno per recuperare energie senza appesantirti.

📝 Ingredienti (per 1 porzione):
🥚 Proteine: 3 uova intere
🥑 Grassi: 1/2 avocado (circa 70 g) + 1 cucchiaino di olio EVO
🍞 Carboidrati: 1 fetta di pane integrale (40-50 g)
🥗 Extra: spinaci freschi (50 g), sale, pepe, e spezie a piacere

Preparazione:

1️⃣ Tosta il pane: Metti la fetta di pane integrale nel tostapane o in una padella antiaderente per 2 minuti.
2️⃣ Prepara l’omelette: Sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe, cuocile in padella antiaderente con un filo d’olio EVO. Aggiungi gli spinaci freschi mentre le uova cuociono per un tocco di verdura extra.
3️⃣ Assembla il piatto: Servi l’omelette accanto alla fetta di pane tostato e all’avocado tagliato a fettine.
4️⃣ Aggiungi il tocco finale: Condisci con un filo d’olio EVO e spezie a piacere.

Perché amerai questa cena?

✅ Ultra veloce: Pronta in 10 minuti!
✅ Bilanciata: Soddisfa il tuo fabbisogno di nutrienti essenziali.
✅ Semplice e versatile: Perfetta anche per i meno esperti in cucina.

💡 Provala stasera! Salva questo post per quando vuoi una cena sana senza complicarti la vita. Facci sapere cosa ne pensi! 😍

Buon sabato! ☀️☕️

Concludere la settimana di allenamento con questo gruppo di facce sorridenti è stato super divertente! 💪🏻

Vi auguriamo di avere un weekend fantastico, pieno di caffè, amici e famiglia di qualità! 🥰

Ci vediamo Lunedì! 📆

Le parole sono importanti.

Le parole plasmano le percezioni. Le percezioni plasmano le intenzioni. Le intenzioni plasmano praticamente tutto.

In questo periodo dell’anno, spesso penso al cliché di sopravvivere alle feste. Ne sentiamo spesso parlare: come sopravvivere alle feste, agli incontri familiari e a una stagione intensa di eventi e festeggiamenti.

E, diciamocelo, queste guide di sopravvivenza sono solitamente incentrate su cosa dovremmo mangiare e bere durante le vacanze, di solito meno. O di più e poi meno, per compensare il “di più” che hai mangiato durante le vacanze. È difficile tenerne traccia.

Lasciando da parte l’idea singolare di sopravvivenza come privazione nutrizionale, questa mi sembra una maniera abbastanza dura di trattare se stessi. Cosa stiamo davvero cercando di sopravvivere?

E se invertissimo il copione?

Prosperare durante le feste.

Prosperare mangiando cibi deliziosi che ti fanno sentire sazio e caldo.

Prosperare facendo allenamenti fantastici alimentati da quei cibi deliziosi.

Cavolo, prosperare anche con un pisolino invernale dopo un pasto delizioso o una serata fuori.

E se lasciassimo che le cose che amiamo fare – stare con amici e familiari, mangiare bene, muoverci liberamente e riposare nei momenti giusti – ci guidassero attraverso questa stagione festiva?

E se prosperassimo?

 

Possiamo aiutarti a prosperare durante le feste, basta fissare un semplice appuntamento insieme, clicca qui.

 

Giuseppe

CrossFit Sharp Project

Durante la vita adulta, con un lavoro a tempo pieno, con mille impegni giornalieri, trovare il tempo per l’allenamento può sembrare una sfida impossibile. 

Tuttavia, rafforzare il tuo core non solo ti aiuta a mantenere una postura migliore ma può anche migliorare la tua forza complessiva, rendendo le attività quotidiane più facili e riducendo il rischio di lesioni.

 In questo articolo, ti condividiamo alcuni allenamenti rapidi ma efficaci per potenziare il tuo core, adatti a chi è sempre in movimento.

Perché è Importante Potenziare il Core?

Il core è il fulcro del nostro corpo, coinvolgendo muscoli nell’addome, nella schiena e nei fianchi. Un core forte non solo migliora l’aspetto fisico ma svolge un ruolo cruciale nella prevenzione del mal di schiena, nel mantenimento di una buona postura e nella facilità di movimento.

Allenamento del Core in 15 Minuti:

 

  •  personal training plank  
  • Plank (2 minuti): Posizionati in una posizione di plank, mantenendo il corpo dritto dalla testa ai piedi. Questo esercizio coinvolge tutto il core, migliorando la stabilità.
  • Sit Ups (3 minuti): Sdraiati sulla schiena con le gambe piegate, solleva la parte superiore del corpo, tocca con le mani oltre i piedi .
  • Leg Raises (2 minuti): Sdraiati sulla schiena e solleva lentamente le gambe verso l’alto senza piegare le ginocchia. Questo aumenta notevolmente la difficoltà nel controllo del movimento.
  • Russian Twist (2 minuti): Seduta a terra con le ginocchia piegate, inclina il busto indietro leggermente e ruota il busto da un lato all’altro. Questo coinvolge gli obliqui.
  • Superman (3 minuti): Distesa a terra, con l’addome rivolto verso il pavimento, solleva simultaneamente le braccia, il petto e le gambe. Questo rafforza la parte bassa della schiena.
  •  
  • Mountain Climbers (3 minuti): In posizione di plank, porta alternativamente le ginocchia verso il petto a un ritmo veloce. Questo è un esercizio dinamico che coinvolge tutto il core.

Consigli Pratici per le Mamme Occupate:

  • Integrazione nella Routine Giornaliera: Trova piccoli spazi durante il giorno per eseguire alcuni di questi esercizi, come durante il gioco del tuo bambino o durante la pausa pranzo.
  • Coinvolgi i Bambini: Se possibile, coinvolgi i tuoi figli nell’allenamento. Potrebbe diventare un momento divertente e interattivo per tutti.
  • Varietà è la Chiave: Cambia regolarmente gli esercizi per mantenere il tuo allenamento interessante e sfidante.

Rafforzare il tuo core non richiede necessariamente ore di allenamento. Con alcuni esercizi mirati e un impegno costante, le mamme possono integrare facilmente il potenziamento del core nella loro routine quotidiana. Ricorda, anche 15 minuti al giorno possono fare la differenza nel tuo benessere complessivo. Dedica del tempo a te stessa e senti la potenza del tuo core migliorare giorno dopo giorno.

Se ti occorre una guida più approfondita non esitare a contattarci, fissa il tuo appuntamento cliccando qui.

So che intraprendere un nuovo percorso di fitness è spesso avvolto da molti miti e false credenze. La verità è che, per raggiungere i tuoi obiettivi, è fondamentale distinguere tra ciò che è reale e ciò che è solo frutto di false informazioni tramandate nel tempo.

Oggi, smontiamo alcuni di questi miti per aiutarti a iniziare il tuo viaggio con il piede giusto.

Mito 1: “Più Esercizio è Meglio”

È una trappola comune credere che più tempo in palestra porti automaticamente a migliori risultati. La chiave è la qualità, non la quantità. Concentrati su allenamenti efficaci, mirati e sostenibili nel tempo.

Mito 2: “Per Perdere Peso, Devi Fare Solo Cardio”

La perdita di peso non è solo una questione di corsa su un tapis roulant. L’allenamento con i pesi è altrettanto cruciale. Costruire muscoli accelera il metabolismo, aiutandoti a bruciare più calorie a riposo.

Mito 3: “Devi Eliminare Tutto il Grasso dalla Tua Dieta”

Non tutti i grassi sono creati uguali. Eliminare completamente il grasso dalla tua dieta non è sano. Consuma con moderazione i grassi sani come quelli trovati in avocado, noci e olio d’oliva.

Mito 4: “Puoi Ridurre il Grasso in punti specifici”

Purtroppo, non puoi scegliere da quale parte del tuo corpo perdere grasso facendo esercizi specifici. L’allenamento mirato può tonificare i muscoli, ma la perdita di grasso è un processo generale.

Mito 5: “Le Proteine Sono Solo per i Culturisti”

Le proteine sono fondamentali per tutti, non solo per chi fa bodybuilding. Aiutano a mantenere e costruire muscoli, essenziali per una buona salute generale.

Mito 6: “Allenarsi Ogni Giorno è Obbligatorio”

Il riposo è altrettanto importante quanto l’allenamento. Dare al tuo corpo il tempo di recuperare è essenziale per prevenire lesioni e migliorare le prestazioni.

A CrossFit Sharp Project ti forniremo informazioni basate sulla scienza e sulle migliori pratiche attuali. 

Il tuo percorso di fitness dovrebbe essere adattato alle tue esigenze, in modo da raggiungere i tuoi obiettivi in modo sano e sostenibile.

Non lasciare che questi miti del passato sull’allenamento ti scoraggino. Ti guideremo con informazioni accurate e supporto personalizzati. Se hai domande o hai bisogno di chiarimenti su qualcosa, non esitare a chiedere, puoi fissare un appuntamento gratuito cliccando qui.

Alla tua salute e al tuo successo!

Giuseppe

CrossFit Sharp Project

 

Se trascorri molte ore al computer a lavoro, probabilmente sei familiare con il fastidio alla schiena e al collo che una cattiva postura può causare.

 La buona notizia è che puoi fare molto per migliorare la tua postura e prevenire problemi fisici. In questo articolo, esploreremo i motivi per cui la postura è importante e ti forniremo consigli pratici su come mantenerla corretta mentre lavori al computer.

“Una postura corretta al lavoro ti aiuta ad avere una schiena sana e un benessere duraturo. Scopri come mantenerla durante le tue lunghe ore al computer.”

Numerose ricerche confermano che una cattiva postura al lavoro è associata a dolori fisici e ridotta produttività. Mantenere una postura corretta è essenziale per prevenire questi problemi.

Passo 1: Configura la Tua Postazione di Lavoro

Assicurati che il tuo computer e la tua sedia siano posizionati in modo da favorire una postura corretta. Il monitor dovrebbe essere all’altezza degli occhi, e i piedi dovrebbero toccare il pavimento o essere appoggiati su un poggiapiedi.

Passo 2: Siediti Correttamente

Quando sei seduto, mantieni i piedi appoggiati a terra o su un poggiapiedi. Le ginocchia dovrebbero essere alla stessa altezza o leggermente al di sotto dei fianchi. La schiena dovrebbe essere dritta, e le spalle rilassate.

Passo 3: Fai Pausa ed Esercizi di Stretching

Ogni 30-60 minuti, alzati, fai una breve passeggiata e esegui alcuni esercizi di stretching. Questo aiuta a prevenire la rigidità muscolare e migliora la circolazione.

Mantenere una buona postura al lavoro è fondamentale per prevenire dolori alla schiena, al collo e alle spalle. Seguendo i semplici consigli sopra, puoi migliorare la tua salute fisica e il tuo benessere generale, rendendo le tue lunghe ore al computer molto più confortevoli. La tua schiena te ne sarà grata!

Se hai dolori alla schiena fare movimento può aiutarti, prenota qui un appuntamento per parlarne insieme, clicca qui.

 

L’età non dovrebbe mai essere un ostacolo quando si tratta di perseguire un percorso di fitness. In effetti, il fitness  può portare a innumerevoli benefici per la salute e il benessere.

 Se sei un over 40 che desidera iniziare il tuo percorso di fitness, sei nel posto giusto.

 In questo articolo, ti guideremo attraverso i passi essenziali per iniziare un percorso di fitness che ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi e migliorare la tua qualità di vita.

9 Step Pratici:

1. Stabilisci obiettivi realistici

Impostare obiettivi è fondamentale per il successo del tuo percorso di fitness. Tuttavia, è importante essere realisti e specifici nei tuoi obiettivi. Piuttosto che mirare a perdere peso o guadagnare muscoli in modo generico, stabilisci obiettivi come “perdere 5 kg in 3 mesi” o “correre una maratona entro un anno”. Questi obiettivi chiari ti daranno uno scopo e una direzione.

2. Scegli un’attività stimolante, come il CrossFit!

Il fitness non deve essere noioso o una fatica. Scegli un’attività che ti piace, il CrossFit ti viene in soccorso perchè sempre vario e stimolante.

 Se ti diverti, sarai più motivato a continuare e rendere il fitness una parte integrante della tua vita.

3. Inizia gradualmente

Se non hai fatto esercizio fisico per un po’ di tempo, è fondamentale iniziare gradualmente. Non cercare di fare troppo in una volta sola. 

Per questo motivo abbiamo sviluppato a CrossFit Sharp Project, un programma fatto apposta per chi ha deciso di iniziare da poco, ti basta chiedere dello “Start Up”.

Pian piano, puoi aumentare la durata e l’intensità dell’allenamento.

4. Nutrizione equilibrata

Una dieta equilibrata è una parte essenziale del tuo percorso di fitness. Mangia cibi nutrienti e bilanciati, evitando cibi processati e zuccheri aggiunti. Consulta un nutrizionista se hai bisogno di orientamenti specifici sulla tua dieta.

5. Mantieni la costanza

La costanza è la chiave del successo nel fitness ed in tutte le cose che contano nella vita.

 Pianifica i tuoi allenamenti in modo regolare e cerca di seguirli. Anche nei giorni in cui ti senti meno motivato, continua a muoverti. La costanza porterà risultati nel tempo.

6. Ascolta il tuo corpo

È importante ascoltare il tuo corpo. Se senti dolore o disagio durante l’allenamento, ferma e cerca assistenza se necessario. Non forzare mai il tuo corpo oltre i suoi limiti.

7. Monitora i tuoi progressi

Tieni traccia dei tuoi progressi, registrando i tuoi allenamenti e i tuoi obiettivi. Questo ti aiuterà a rimanere motivato e ad adattare il tuo programma se necessario.

8. Cerca supporto in chi pratica il tuo sport

Trova amici o una comunità di fitness con cui condividere il tuo percorso. Il supporto sociale può essere un fattore motivante e ti farà sentire meno sola durante il tuo viaggio.

9. Celebra i successi

Non dimenticare di celebrare i tuoi successi, anche i piccoli traguardi. Questo ti darà un senso di realizzazione e ti spingerà a continuare.

Il fitness  può essere entusiasmante e gratificante. 

Seguendo questi passi essenziali e rimanendo motivata, puoi godere di una vita più sana, piena di vitalità e benessere. 

Inizia oggi il tuo percorso di fitness e guarda quanto puoi raggiungere, ti basta fissare un appuntamento per parlare con noi, clicca qui.

Giuseppe

Crossfit Sharp Project

 

Lo stretching è spesso una parte sottovalutata della routine di allenamento, ma ha un ruolo cruciale nella tua salute fisica e nel tuo benessere generale. In questo articolo, esploreremo l’importanza dello stretching e come può migliorare la tua flessibilità, prevenire infortuni e promuovere il benessere complessivo. Imparerai i benefici dello stretching regolare e come farlo in modo efficace.

“Lo stretching è la chiave per una migliore flessibilità, meno tensione muscolare e un allenamento più sicuro. Scopri perché dovresti fare spazio allo stretching nella tua routine di fitness.”

Numerose ricerche dimostrano che lo stretching regolare migliora la flessibilità muscolare, riduce la tensione muscolare e può contribuire a prevenire infortuni. Queste evidenze confermano l’importanza dello stretching nella routine di fitness.

Passo 1: Mobilità Prima dell’Allenamento

Esegui uno stretching dinamico o attivo prima dell’allenamento per preparare i muscoli all’attività fisica. Questo può includere movimenti come il “knee-to-chest stretch” o il “leg swing.”

Passo 2: Stretching Dopo l’Allenamento

Dopo l’allenamento, esegui uno stretching statico per allungare i muscoli lavorati. Mantieni ogni posizione per almeno 15-30 secondi. Concentrati sui gruppi muscolari che hai lavorato durante l’allenamento.

Passo 3: Stretching Regolare

Integra lo stretching nella tua routine quotidiana. Puoi farlo al mattino, durante il lavoro o la sera prima di andare a letto.

Lo stretching è una pratica fondamentale per migliorare la flessibilità muscolare, ridurre la tensione e prevenire infortuni. Non trascurare questa parte essenziale della tua routine di fitness. Dedica del tempo allo stretching prima e dopo l’allenamento e scoprirai i benefici nel tuo benessere generale e nelle prestazioni fisiche. La tua salute e il tuo corpo te ne saranno grati.

Se vuoi scoprire gli altri benefici che l’esercizio può apportare, clicca qui.