Author Archives: Giuseppe Filippi

Cena Veloce per le Giornate Super Intense! ⚡️

Cena Veloce

Non hai tempo né voglia di cucinare? Nessun problema! Prova questa Omelette Ricca con Verdure e Pane Integrale, una cena rapida, bilanciata e deliziosa, pronta in meno di 10 minuti!

Con 40% proteine, 30% grassi e 30% carboidrati, ti dà tutto ciò di cui hai bisogno per recuperare energie senza appesantirti.

📝 Ingredienti (per 1 porzione):
🥚 Proteine: 3 uova intere
🥑 Grassi: 1/2 avocado (circa 70 g) + 1 cucchiaino di olio EVO
🍞 Carboidrati: 1 fetta di pane integrale (40-50 g)
🥗 Extra: spinaci freschi (50 g), sale, pepe, e spezie a piacere

Preparazione:

1️⃣ Tosta il pane: Metti la fetta di pane integrale nel tostapane o in una padella antiaderente per 2 minuti.
2️⃣ Prepara l’omelette: Sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe, cuocile in padella antiaderente con un filo d’olio EVO. Aggiungi gli spinaci freschi mentre le uova cuociono per un tocco di verdura extra.
3️⃣ Assembla il piatto: Servi l’omelette accanto alla fetta di pane tostato e all’avocado tagliato a fettine.
4️⃣ Aggiungi il tocco finale: Condisci con un filo d’olio EVO e spezie a piacere.

Perché amerai questa cena?

✅ Ultra veloce: Pronta in 10 minuti!
✅ Bilanciata: Soddisfa il tuo fabbisogno di nutrienti essenziali.
✅ Semplice e versatile: Perfetta anche per i meno esperti in cucina.

💡 Provala stasera! Salva questo post per quando vuoi una cena sana senza complicarti la vita. Facci sapere cosa ne pensi! 😍

Buon sabato! ☀️☕️

Concludere la settimana di allenamento con questo gruppo di facce sorridenti è stato super divertente! 💪🏻

Vi auguriamo di avere un weekend fantastico, pieno di caffè, amici e famiglia di qualità! 🥰

Ci vediamo Lunedì! 📆

Oggi celebriamo Vincenzo Adragna , che ha raggiunto il sorprendente risultato di ben 2 anni di allenamento svolti con costanza! 🎉🎉

Vincenzo è riuscito a mantenere sempre le sue ore dedicate all’allenamento nonostante i mille viaggi di lavoro ed i tantissimi impegni! 🔥

Da inizio percorso, ha completamento trasformato il suo corpo:
✅ È tornato alla taglia che aveva a 18 anni;
✅ Ha aumentato notevolmente la sua massa muscolare;
✅ Ha migliorato tutti i suoi valori negli ultimi esami!

Complimenti Vincenzo! E grazie per essere da esempio 💪🏻🤩

Sei sempre di fretta e non vuoi rinunciare a un pasto sano ed equilibrato?

Ecco la soluzione : un’insalata completa, bilanciata e comodissima da portare con te ovunque!

Questa ricetta ti aiuterà a mantenere i tuoi obiettivi fitness, fornendo l’energia e i nutrienti di cui hai bisogno.

📝 Ecco come prepararla:

🍚 Base: 70 g di riso integrale cotto

🍗 Proteine: 150 g di petto di pollo grigliato.

🥑 Grassi: 20 g di avocado a dadini + 1 cucchiaio di olio EVO

🥕 Extra: 50 g di carote grattugiate, erbe aromatiche, succo di limone, sale e pepe

 

👉 Assembla tutto in una ciotola: riso sul fondo, pollo e avocado sopra, carote e il tocco finale di olio, limone ed erbe fresche.

 

Perché amerai questa ricetta?

✅ Pratica: Si prepara in meno di 20 minuti.

✅ Portatile: Perfetta per essere consumata fuori casa.

✅ Bilanciata: Ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi di fitness senza compromessi!

💡 Salva questo articolo e prova questa ricetta per i tuoi pranzi veloci e sani. Facci sapere se ti è piaciuta! 😉

Se vuoi fissare un’appuntamento con noi, puoi farlo cliccando su questo link.

Le parole sono importanti.

Le parole plasmano le percezioni. Le percezioni plasmano le intenzioni. Le intenzioni plasmano praticamente tutto.

In questo periodo dell’anno, spesso penso al cliché di sopravvivere alle feste. Ne sentiamo spesso parlare: come sopravvivere alle feste, agli incontri familiari e a una stagione intensa di eventi e festeggiamenti.

E, diciamocelo, queste guide di sopravvivenza sono solitamente incentrate su cosa dovremmo mangiare e bere durante le vacanze, di solito meno. O di più e poi meno, per compensare il “di più” che hai mangiato durante le vacanze. È difficile tenerne traccia.

Lasciando da parte l’idea singolare di sopravvivenza come privazione nutrizionale, questa mi sembra una maniera abbastanza dura di trattare se stessi. Cosa stiamo davvero cercando di sopravvivere?

E se invertissimo il copione?

Prosperare durante le feste.

Prosperare mangiando cibi deliziosi che ti fanno sentire sazio e caldo.

Prosperare facendo allenamenti fantastici alimentati da quei cibi deliziosi.

Cavolo, prosperare anche con un pisolino invernale dopo un pasto delizioso o una serata fuori.

E se lasciassimo che le cose che amiamo fare – stare con amici e familiari, mangiare bene, muoverci liberamente e riposare nei momenti giusti – ci guidassero attraverso questa stagione festiva?

E se prosperassimo?

 

Possiamo aiutarti a prosperare durante le feste, basta fissare un semplice appuntamento insieme, clicca qui.

 

Giuseppe

CrossFit Sharp Project

Mentre il tempo scorre inesorabilmente avanti, il nostro approccio all’allenamento può avere un impatto significativo sul modo in cui invecchiamo. In questo articolo, esploreremo come l’allenamento regolare non solo migliora la nostra forma fisica, ma può anche svolgere un ruolo cruciale nel rallentare il processo di invecchiamento.

Scopri il segreto per sfidare il tempo: l’allenamento regolare. Non solo per mantenere la forma fisica, ma per rallentare il passare degli anni.

L’attività fisica non è solo un investimento nel nostro benessere presente ma anche un elisir di giovinezza che può migliorare la nostra qualità di vita a lungo termine.

Prova a pensare a due coetanei over 40, uno che svolge attività fisica, l’altro che invece svolge una vita sedentaria, adesso ponili uno di fianco all’altro, cosa ti salta all’occhio? Molto probabilmente, esagerando un pò sembra quasi che uno è il genitore dell’altro!

 A prescindere del passare degli anni, la persona che si allena ha anche sperimentato livelli più alti di energia, resistenza e benessere generale.

Numerose ricerche scientifiche dimostrano che l’esercizio regolare può influire positivamente sulla salute cardiovascolare, sulla densità ossea, sull’equilibrio e sulla cognizione, aspetti chiave del processo di invecchiamento.

Benefici del Fitness per Ritardare l’Invecchiamento:

Miglioramento della Salute Cardiovascolare:

  • L’allenamento aerobico, come la corsa o il nuoto, mantiene il cuore sano, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari che possono accelerare l’invecchiamento.

Conservazione della Massa Muscolare:

  • Gli esercizi di resistenza, come il sollevamento pesi, aiutano a mantenere e costruire la massa muscolare, prevenendo la perdita muscolare associata all’invecchiamento.

Preservazione della Densità Ossea:

  • L’allenamento di resistenza aiuta a mantenere la densità ossea, riducendo il rischio di osteoporosi e fratture legate all’età.

Miglioramento dell’Equilibrio e della Flessibilità:

  • Migliorerai l’equilibrio e la flessibilità, riducendo il rischio di cadute e infortuni.

Il tuo piano, Come Iniziare:

  • Fissa un appuntamento con noi, basta cliccare qui.
  • Ci incontreremo per parlare dei tuoi obiettivi;
  • Scriveremo il tuo piano per raggiungere al meglio ciò che ricerchi.

L’allenamento non è solo un’attività fisica, ma un potente alleato contro il tempo. Integrare l’attività fisica nella tua routine quotidiana non solo migliorerà la tua forma fisica ma ti darà un’opportunità di invecchiare con forza, vitalità e gioia.

Rallenta il tempo con ogni passo, sollevamento e piegamento. 

La tua salute futura ringrazierà il presente.

Giuseppe Filippi

 

 

 

Molti credono che il fitness sia riservato a una certa fascia d’età, ma la verità è che il fitness è senza limiti di tempo. Non importa quanti anni hai; iniziare il tuo viaggio nel mondo del fitness è un regalo che fai a te stesso ed a chi ti sta vicino. In questo articolo, esploreremo l’importanza del fitness senza età e come puoi iniziare oggi stesso.

Grazie al fitness avrai salute, vitalità e benessere. Scopri come iniziare il tuo viaggio oggi!

Immagina un nonno che, a 70 anni, riesce a sollevare senza sforzo un nipote o che sale una rampa di scale senza affanno, si può davvero conseguire questa qualità di vita? La risposta è sì e tutto questo si può avere mantenendo sempre una routine di allenamento salutare, che ti accompagni durante le giornate come un’azione routinaria.

L’immagine descritta sopra è la storia di tanti che hanno dimostrato che il fitness è davvero senza età.

Numerose ricerche confermano che l’attività fisica regolare è benefica a tutte le età, migliorando la salute mentale e fisica.

Quindi, come si può inserire l’allenamento nella propria routine così da continuare ad allenarsi senza mai fermarsi?

Passo 1: Trova Qualcosa che Ami Fare

Il primo passo è trovare un’attività fisica che ami veramente. Bisogna trovare qualcosa che ti entusiasmi e che renderà il fitness parte integrante della tua routine.

Passo 2: Inizia Gradualmente

Non c’è bisogno di correre ai massimi livelli fin dall’inizio. Inizia gradualmente, rispettando il tuo corpo e i suoi limiti. L’importante è la consistenza nel tempo.

Passo 3: Fai dell’Esercizio un Appuntamento

Aggiungi il fitness alla tua routine quotidiana come faresti con qualsiasi altro appuntamento. Scegli un orario che funzioni per te e mantienilo.

Passo 4: Ascolta il Tuo Corpo

Ogni corpo è diverso, e ascoltarlo è fondamentale. Se senti dolore, rallenta. Se senti gioia, continua!

 

Il fitness non ha limiti di età. Iniziare il tuo viaggio oggi è un investimento nella tua salute e nel tuo benessere futuro. Che tu abbia 20 o 70 anni, il fitness è un compagno di viaggio che ti accompagnerà per tutta la vita. Inizia oggi, e regalati il dono di un futuro più sano e più felice!

Saremo felici di aiutarti in questo cammino, per fissare la tua intervista, clicca qui.

Molte persone iniziano il loro percorso di fitness con l’entusiasmo di raggiungere obiettivi e trasformare il loro corpo. Tuttavia, spesso trascurano un aspetto fondamentale: la sicurezza durante l’allenamento. In questo articolo, esploreremo l’importanza di un allenamento sicuro e come può contribuire alla tua felicità nel lungo termine.

Un approccio sicuro all’allenamento non solo previene infortuni, ma contribuisce anche a mantenere viva la tua passione per il fitness nel tempo.

Immagina di essere una persona appassionata di fitness che, troppo spesso, si è trovata a gestire infortuni causati da un allenamento eccessivo. Un giorno, hai deciso di adottare un approccio più attento e sicuro, ascoltando il tuo corpo e rispettando i suoi limiti. Il risultato? Non solo hai evitato gli infortuni, ma hai scoperto la capacità di allenarti per più tempo, ininterrottamente  nel tuo percorso di fitness.

Numerose ricerche confermano che un approccio graduale e sicuro all’allenamento riduce il rischio di infortuni e favorisce una maggiore adesione a lungo termine.

Alcuni Passi da Seguire:

Passo 1: Conosci i Tuoi Limiti

Prima di iniziare qualsiasi programma di allenamento, è fondamentale conoscere i tuoi limiti. Ascolta il tuo corpo e progredisci gradualmente, evitando di spingerti oltre il necessario.

Passo 2: Utilizza la Tecnica Corretta

Una tecnica corretta è essenziale per prevenire infortuni. Chiedi a un coach di mostrarti la corretta esecuzione degli esercizi e fai attenzione a mantenere una postura corretta.

Passo 3: Riscaldamento Adeguato e Defaticamento

Prima di iniziare l’allenamento intenso, assicurati di fare un adeguato riscaldamento per preparare i muscoli. Al termine dell’allenamento, dedica del tempo al defaticamento per favorire il recupero.

Passo 4: Rispetta i Tempi di Recupero

Il recupero è parte integrante dell’allenamento. Non trascurare i giorni di riposo e assicurati di dormire a sufficienza per permettere al tuo corpo di recuperare.

 

La felicità nel fitness non si raggiunge solo attraverso il raggiungimento di obiettivi, ma anche attraverso un approccio sicuro e sostenibile. Un allenamento che rispetta il tuo corpo e la tua salute generale è la chiave per un benessere duraturo. Ricorda, un allenamento sicuro è un allenamento felice!

Se vuoi approcciarti con sicurezza all’allenamento, fissa un appuntamento cliccando qui.

Durante la vita adulta, con un lavoro a tempo pieno, con mille impegni giornalieri, trovare il tempo per l’allenamento può sembrare una sfida impossibile. 

Tuttavia, rafforzare il tuo core non solo ti aiuta a mantenere una postura migliore ma può anche migliorare la tua forza complessiva, rendendo le attività quotidiane più facili e riducendo il rischio di lesioni.

 In questo articolo, ti condividiamo alcuni allenamenti rapidi ma efficaci per potenziare il tuo core, adatti a chi è sempre in movimento.

Perché è Importante Potenziare il Core?

Il core è il fulcro del nostro corpo, coinvolgendo muscoli nell’addome, nella schiena e nei fianchi. Un core forte non solo migliora l’aspetto fisico ma svolge un ruolo cruciale nella prevenzione del mal di schiena, nel mantenimento di una buona postura e nella facilità di movimento.

Allenamento del Core in 15 Minuti:

 

  •  personal training plank  
  • Plank (2 minuti): Posizionati in una posizione di plank, mantenendo il corpo dritto dalla testa ai piedi. Questo esercizio coinvolge tutto il core, migliorando la stabilità.
  • Sit Ups (3 minuti): Sdraiati sulla schiena con le gambe piegate, solleva la parte superiore del corpo, tocca con le mani oltre i piedi .
  • Leg Raises (2 minuti): Sdraiati sulla schiena e solleva lentamente le gambe verso l’alto senza piegare le ginocchia. Questo aumenta notevolmente la difficoltà nel controllo del movimento.
  • Russian Twist (2 minuti): Seduta a terra con le ginocchia piegate, inclina il busto indietro leggermente e ruota il busto da un lato all’altro. Questo coinvolge gli obliqui.
  • Superman (3 minuti): Distesa a terra, con l’addome rivolto verso il pavimento, solleva simultaneamente le braccia, il petto e le gambe. Questo rafforza la parte bassa della schiena.
  •  
  • Mountain Climbers (3 minuti): In posizione di plank, porta alternativamente le ginocchia verso il petto a un ritmo veloce. Questo è un esercizio dinamico che coinvolge tutto il core.

Consigli Pratici per le Mamme Occupate:

  • Integrazione nella Routine Giornaliera: Trova piccoli spazi durante il giorno per eseguire alcuni di questi esercizi, come durante il gioco del tuo bambino o durante la pausa pranzo.
  • Coinvolgi i Bambini: Se possibile, coinvolgi i tuoi figli nell’allenamento. Potrebbe diventare un momento divertente e interattivo per tutti.
  • Varietà è la Chiave: Cambia regolarmente gli esercizi per mantenere il tuo allenamento interessante e sfidante.

Rafforzare il tuo core non richiede necessariamente ore di allenamento. Con alcuni esercizi mirati e un impegno costante, le mamme possono integrare facilmente il potenziamento del core nella loro routine quotidiana. Ricorda, anche 15 minuti al giorno possono fare la differenza nel tuo benessere complessivo. Dedica del tempo a te stessa e senti la potenza del tuo core migliorare giorno dopo giorno.

Se ti occorre una guida più approfondita non esitare a contattarci, fissa il tuo appuntamento cliccando qui.

So che intraprendere un nuovo percorso di fitness è spesso avvolto da molti miti e false credenze. La verità è che, per raggiungere i tuoi obiettivi, è fondamentale distinguere tra ciò che è reale e ciò che è solo frutto di false informazioni tramandate nel tempo.

Oggi, smontiamo alcuni di questi miti per aiutarti a iniziare il tuo viaggio con il piede giusto.

Mito 1: “Più Esercizio è Meglio”

È una trappola comune credere che più tempo in palestra porti automaticamente a migliori risultati. La chiave è la qualità, non la quantità. Concentrati su allenamenti efficaci, mirati e sostenibili nel tempo.

Mito 2: “Per Perdere Peso, Devi Fare Solo Cardio”

La perdita di peso non è solo una questione di corsa su un tapis roulant. L’allenamento con i pesi è altrettanto cruciale. Costruire muscoli accelera il metabolismo, aiutandoti a bruciare più calorie a riposo.

Mito 3: “Devi Eliminare Tutto il Grasso dalla Tua Dieta”

Non tutti i grassi sono creati uguali. Eliminare completamente il grasso dalla tua dieta non è sano. Consuma con moderazione i grassi sani come quelli trovati in avocado, noci e olio d’oliva.

Mito 4: “Puoi Ridurre il Grasso in punti specifici”

Purtroppo, non puoi scegliere da quale parte del tuo corpo perdere grasso facendo esercizi specifici. L’allenamento mirato può tonificare i muscoli, ma la perdita di grasso è un processo generale.

Mito 5: “Le Proteine Sono Solo per i Culturisti”

Le proteine sono fondamentali per tutti, non solo per chi fa bodybuilding. Aiutano a mantenere e costruire muscoli, essenziali per una buona salute generale.

Mito 6: “Allenarsi Ogni Giorno è Obbligatorio”

Il riposo è altrettanto importante quanto l’allenamento. Dare al tuo corpo il tempo di recuperare è essenziale per prevenire lesioni e migliorare le prestazioni.

A CrossFit Sharp Project ti forniremo informazioni basate sulla scienza e sulle migliori pratiche attuali. 

Il tuo percorso di fitness dovrebbe essere adattato alle tue esigenze, in modo da raggiungere i tuoi obiettivi in modo sano e sostenibile.

Non lasciare che questi miti del passato sull’allenamento ti scoraggino. Ti guideremo con informazioni accurate e supporto personalizzati. Se hai domande o hai bisogno di chiarimenti su qualcosa, non esitare a chiedere, puoi fissare un appuntamento gratuito cliccando qui.

Alla tua salute e al tuo successo!

Giuseppe

CrossFit Sharp Project

 

1 2 3 5